Fondata dai greci intorno al 600 a.E.V., si chiamava inizialmente Poseidonia, da Poseidone, o Nettuno, dio del mare, al quale la città era stata dedicata.
Escursione del Cilento:il sito archeologico di Velia-Elea e le grotte di Palinuro
Le grotte di Capo Palinuro: uno dei fondali più belli del mediterraneo si aprirà davanti ai vostri occhi nel suo massimo splendore, tra grotte e anfratti…
Le Grotte dell’Angelo A Pertosa si trovano nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, sono vero fiore all’occhiello della speleologia in provincia di Salerno…